Primo premio sezione professionisti per il contest |


Arte, Illustrazione, editoria
Primo premio sezione professionisti per il contest |
https://www.torneoletterariodirobinson.it/?libro=StoriaDiUnErrore&fbclid=IwAR319a5IiIgReEN5Le1v9BvjApHt9Q6BZWAFvH1HN3R57gJ8zY4lyMiOhtw
http://www.midisegni.it/scuola/fumetti_recensioni.shtml?fbclid=IwAR2MPNPrhEv98CHBNEv6CRJA-lzsBALvo7RGT0vWupyT-i6_Ob5M6iR5cF4
Genere: emozioni, avventura, formazione
Proposto per: tutti! Dai bambini che hanno bisogno dei pannolini, a quelli che hanno bisogno del pannolone.
Ecco un libro che non puo’ mancare in una biblioteca che vuole difinirsi “di classe”.
Una donna sta scrivendo una lettera (a mano) quando, per un errore di scrittura, pasticcia istintivamente la carta, con uno scarabocchio. La lettera sbagliata viene buttata in un cestino.
Ma non e’ destino essere buttati in un cestino: lo scarabocchio non ci sta a finire cosi’; si anima, esce dal cestino, determinato a farsi una vita.
Si imbattera’ in un mondo di figure perfette e regolari, mentre lui e’ uno scarabocchio, con gli occhi asimmetrici; ma questo non lo fermera’.
Di questo libro dice tutto, non saltatela, la prefazione di Enrique Breccia (a proposito di grandi autori di fumetti), che sottolinea come la perfezione della sequenza di immagini disegnate da Vorticerosa renderebbe superfluo il testo. Vero: pero’, proprio il linguaggio coerentemente sgrammaticato del protagonista aggiunge forza, valore e originalita’ all’opera.
Adatto a tutti, e’ vivamente consigliato ai piu’ piccoli, che, di sicuro, non resteranno indifferenti alla simpatia dello strambo protagonista: e del resto, non lo e’ anche il celebre ET, l’extraterrestre, uno sgorbio?….
di Luca Raffaelli
Si chiama It Comics ed è la piccola editrice milanese di fumetti che racconta il mondo visto dai margini: come in “It From Space” e “Storia di un errore”. Abbiamo parlato con i due autori-editori
… Continuo con un fumetto. Come ci insegna anche Zerocalcare, alcune delle cose migliori da un po’ di tempo si trovano nell’autoproduzione. Come questo Storia di un errore di Vorticerosa, nome d’arte di Rosa Puglisi (per saperne di più basta andare sul sito it-comics.com). Da una lettera d’amore gettata in un cestino nasce uno sgorbio dolcissimo e a suo modo bellissimo, cioè l’errore del titolo, che tenta di sopravvivere in un mondo che fa di tutto per evitarlo. Un breve romanzo a fumetti che ci insegna a volerci bene e a guardare a certi errori commessi (che, chissà, forse neanche sono tali) con comprensione e accettazione….
Ecco il link per leggere l’articolo: https://tfondaco.it/storia-fondaco-3-piano-2/?fbclid=IwAR0ZlD3uDkvCe1Or0UKED9l96GeURQVakK-M2Gxb4o78-VJb6WHlGuPuA0A
Link per leggere il pdf della rivista: http://www.8-mezzo.it/wp-content/uploads/2020/10/8mezzo53.pdf
http://ilblogdifumodichina.blogspot.com/2021/05/fumo-di-china-n306-in-edicola-e.html
https://www.fantasymagazine.it/argomenti/vorticerosa
https://www.a6fanzine.it/2021/02/it-comics-alzheimer-storie-casaccio.html
http://www.findglocal.com/IT/Milan/654628074676359/It-Comics
Sladkiy: https://www.fumetto-online.it/it/it-comics-sladkiy-1-c77894000010.php
https://www.mangialibri.com/fumetti/sladkiy
http://www.gliamantideilibri.it/sladkiy-vorticerosa/
Con Spazio Papel ha pubblicato in tiratura limitata Fiabe e Limerick (2019), accompagnate da una piccola mostra con chine colorate, acquerelli e grafite ispirate a 7 fiabe: Cappuccetto rosso, Il pifferaio magico, La Sirenetta, Barbablù, Rapunzel, Pinocchio, Le scarpette rosse.Ogni fiaba è accompagnata da un breve componimento poetico, il limerick, scritto dalla stessa disegnatrice.
Edizione in portfolio, la raccolta è stata realizzata in 40 esemplari numerati da I/I a I/XX e da 1/30 a 30/30; dimensione 15×15 cm, costo 40 €
“UN GIORNO INCONTRAI UNA DONNA SAGGIA CHE MI RACCONTÒ LA STORIA DEL PIÙ BEL SENTIMENTO DI QUESTO PIANETA.”
Che cos’è l’amore? Come lo si riconosce? Quando è vero amore? Sappiamo che lo è perché lo abbiamo già sognato, evocato, vissuto nel profondo del nostro essere… Dobbiamo solo calarlo nella realtà: questa è la sfida della vita. C’erano una volta gli amanti immaginati.
52 pagine
Formato: 21×29,7
ed. It Comics
Prezzo: 25€